La serie "I Delitti del Barlume" vanta un cast corale che ha contribuito enormemente al suo successo. Ecco alcuni dei personaggi principali e i loro interpreti:
Massimo Viviani (Filippo Timi/Alessandro Benvenuti): Il barista burbero e sagace, protagonista indiscusso. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Barista è un mestiere che Massimo interpreta a modo suo.
Commissario Vittoria Fusco (Lucia Mascino): La commissaria di polizia, inizialmente insofferente alle intromissioni di Massimo, poi sua alleata. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Commissario%20di%20Polizia è un ruolo che Vittoria ricopre con determinazione.
Ezio "Ampelio" Forconi (Massimo Paganelli): Uno dei quattro "vecchini" che frequentano assiduamente il Barlume e commentano i fatti del paese. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pensionato è una definizione che calza a pennello ad Ampelio.
Aldo "Pilade" Griffa (Atos Davini): Altro "vecchino", sempre pronto alla battuta e al pettegolezzo. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pettegolezzo è una specialità di Pilade.
Gino Rimediotti (Marcello Marziali): Immancabile "vecchino", spesso il più ingenuo del gruppo. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ingenuità è una caratteristica che lo rende simpatico.
Emo Bandinelli (Alessandro Calonaci): L'ultimo dei "vecchini", dal carattere a volte spigoloso.
Beppe Battaglia (Stefano Fresi): Il fratello di Massimo, un personaggio eccentrico e a volte problematico. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fratello è un legame importante nella vita di Massimo.